di cosa ci occupiamo
- progettazione e direzione lavori di strutture di nuovi edifici per qualsiasi uso
- progettazione e direzione lavori di interventi di consolidamento e riparazione di fabbricati esistenti
- collaudo e certificazione di idoneita' di strutture esistenti
- perizie su strutture esistenti
- progettazione e direzione lavori di interventi di consolidamento e riparazione di fabbricati esistenti
- collaudo e certificazione di idoneita' di strutture esistenti
- perizie su strutture esistenti
come operiamo
progettazione
Assistiamo fin da subito i progettisti architettonici nell'integrazione delle strutture nella costruzione ideata, riducendo il rischio di imprevisti successivi.
Vengono quindi prodotti e consegnati agli enti competenti gli elaborati tecnici previsti dalle norme vigenti:
In questa fase il professionista incaricato si occupa di attivita' del controllo in corso di costruzione:
Alla conclusione dell'opera il collaudatore, un professionista terzo iscritto da almeno 10 anni al relativo albo professionale e con adeguata competenza, si occupa di verificare quanto realizzato mediante:
Assistiamo fin da subito i progettisti architettonici nell'integrazione delle strutture nella costruzione ideata, riducendo il rischio di imprevisti successivi.
Vengono quindi prodotti e consegnati agli enti competenti gli elaborati tecnici previsti dalle norme vigenti:
- Elaborati grafici generali
- Particolari costruttivi
- Relazione tecnico illustrativa
- Fascicolo dei calcoli
- Relazione geotecnica
- Grafici degli schemi strutturali, sollecitazioni, deformate
- Relazione sui materiali
- Piano di manutenzione delle opere strutturali
- Validazione del software di calcolo
In questa fase il professionista incaricato si occupa di attivita' del controllo in corso di costruzione:
- redazione Denuncia Inizio Lavori
- sopralluoghi di verifica dell'esecuzione delle strutture in corso d’opera
- assistenza al prelievo di campioni dei materiali utilizzati
- raccolta delle certificazioni di origine dei materiali
- verifica dei risultati delle prove di laboratorio
- redazione di Relazione a Strutture Ultimate
Alla conclusione dell'opera il collaudatore, un professionista terzo iscritto da almeno 10 anni al relativo albo professionale e con adeguata competenza, si occupa di verificare quanto realizzato mediante:
- verifica della documentazione relativa ai materiali utilizzati
- controllo dell'assenza di difetti pregiudizievoli e dell'idoneita' statica/sismica della struttura realizzata
- redazione della relazione di collaudo finale
Lo studio, eventualmente accompagnato da indagini strumentali, ha il fine di:
- individuare la causa di dissesti o disservizi
- diagnosticare lo stato di salute della costruzione prevedendone ove possibile gli sviluppi futuri
- verificare la vulnerabilità sismica del fabbricato
- studiare la fattibilità di modifiche alla costruzione